Insieme, si vince!
In occasione del Safer Internet Day 2023 parte la quarta campagna di sensibilizzazione e contrasto al fenomeno del Cyberbullismo.
L'autorità politica del Dipartimento.
Organizzazione, uffici, servizi, ruoli e responsabilità.
La strategia del Dipartimento e il suo ruolo di coordinamento delle politiche.
Notizie, eventi e pubblicazioni

L’impegno del Dipartimento per le politiche della famiglia
8 marzo 2023 - Giornata internazionale della donna.

Disponibile la Relazione al Parlamento per l’anno 2021 in materia di contrasto allo sfruttamento della prostituzione, della pornografia, del turismo sessuale in danno di minori, quali nuove forme di schiavitù
La relazione è stata trasmessa ai Presidenti delle Camere.

Sostegno ai familiari dei lavoratori della sanità vittime del Covid-19, al via la procedura per l’erogazione
Accordo di collaborazione Dipartimento per le politiche della famiglia e INAIL.

Aggiornamento delle modalità di erogazione dell'Assegno unico e universale
Da marzo 2023 stop all’invio annuale delle domande.

Garanzia europea per l’infanzia, a Milano il terzo incontro dello Youth Advisory Board con le istituzioni
Dal 16 al 18 dicembre 2022 a Milano.

Centri estivi 2022
Registrato il decreto con l’elenco dei Comuni beneficiari dei finanziamenti
Genitorialità, conciliazione famiglia-lavoro, congedi, centri per le famiglie.
Servizi educativi, diritti, tutela dei minori, bullismo.
Progetti, studi, pubblicazioni.
Assegni e bonus per le famiglie, Fondo di sostegno alla natalità.
Finanziamenti del Dipartimento, avvisi, bandi.
Rapporti di monitoraggio, buone pratiche, studi, ricerche, dati statistici.
Conferenza Stato-Regioni, Conferenza Unificata e accordi con altre istituzioni.
Politiche europee e internazionali
Rapporti con l'Organizzazione delle Nazioni Unite, l'Unione europea, il Consiglio d'Europa.
Campagne di comunicazione, consultazioni, eventi, pubblicazioni, patrocini.
Campagne di comunicazione
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia
Avvisi e bandi
Finanziamento centri estivi 2022
€ 58 milioni per promuovere le attività rivolte ai minori, da giugno a dicembre 2022
Avviso pubblico per la raccolta di manifestazione di interesse a partecipare alla selezione di tre associazioni nazionali operanti nel settore della lotta ai fenomeni dell’abuso e dello sfruttamento sessuale in danno dei minori
In data 18 novembre 2020 pubblicati gli esiti dei lavori della Commissione