Il 16 e 17 giugno 2022 si è tenuta a Roma la Conferenza Ministeriale UNECE sull'invecchiamento, organizzata da UNECE in collaborazione con il Dipartimento per le politiche della famiglia e l'UNECE Standing working group on Ageing, dal titolo "MIPAA+20 - A Sustainable World for All Ages: Joining forces for solidarity and equal opportunities throughout life".
La Conferenza segna il 20° anniversario dall'adozione del Piano d'azione internazionale di Madrid sull'invecchiamento e della sua Strategia d'implementazione regionale (MIPAA/RIS). I principali punti di lavoro della Conferenza sono stati: 1) promuovere un invecchiamento attivo e in salute per tutto il corso della vita 2) garantire l'accesso all'assistenza a lungo termine e il sostegno a chi si occupa di cura e alle famiglie 3) integrare l'invecchiamento per promuovere una società adatta a tutte le età.
Al termine della due giorni di lavori è stata adottata una Dichiarazione Ministeriale conclusiva che ha stabilito le priorità per le politiche dei prossimi cinque anni in materia di invecchiamento.
La Conferenza è stata preceduta, il 15 giugno, dal Joint Forum della società civile e del mondo della ricerca scientifica "A fulfilling life throughout the life-course - A joint effort of civil society and research in policy making".
Durante la Conferenza è stata esposta una mostra di poster con esempi di buone pratiche e approcci innovativi per proteggere e sostenere le persone anziane.
Alcune foto del Joint Forum della Società Civile e della Ricerca Scientifica.
Alcune foto della Conferenza Ministeriale - 16 e 17 giugno 2022.
Foto di Federica Mangano.
Per saperne di più
- Sito della Conferenza
- UNECE website - Ministerial Conference
- UNECE - First press release
- UNECE - Final press release
- Conferenza Ministeriale UNECE sull'Invecchiamento
- Si chiude la Conferenza Ministeriale sull’Invecchiamento di Roma con l’impegno di realizzare politiche per la solidarietà e le pari opportunità durante tutta la vita
- Messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla Conferenza
- Rome Ministerial Declaration 2022