Novità dal Dipartimento

Tutti i contenuti della pagina Novità dal Dipartimento

Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri

Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 113 del 12 luglio 2018 è stato pubblicato il decreto-legge 12 luglio 2018, n. 86, recante “Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri dei beni e delle attivita' culturali e del turismo, delle politiche agricole alimentari e forestali e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonche' in materia di famiglia e disabilita'. (18G00113)”.

SCOPRI TUTTO

Monitoraggio del Piano di sviluppo dei servizi socio-educativi per la prima infanzia al 31 dicembre 2016

Disponibile il rapporto che illustra i risultati delle politiche per lo sviluppo dei servizi educativi per la prima infanzia in Italia. La pubblicazione presenta due contributi generali in cui, oltre a offrire un quadro d’insieme dell’andamento delle politiche

SCOPRI TUTTO

Risoluzione del Parlamento europeo del 13 settembre 2016

Il documento prevede che la conciliazione tra vita professionale, privata e familiare debba essere garantita quale diritto fondamentale di tutti, nello spirito della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea.

SCOPRI TUTTO

Comunicazione della Commissione europea sulla Conciliazione, 26.4.2017

Con essa la Commissione presenta un'ambiziosa gamma di azioni legislative e non legislative atte a modernizzare il quadro politico e giuridico vigente nell'Unione europea per promuovere un migliore equilibrio tra attività professionale e vita familiare di uomini e donne con responsabilità di assistenza ed un migliore uso dei congedi e delle modalità di lavoro flessibili.

SCOPRI TUTTO

Diritti delle donne in tempi turbolenti: Conclusioni del Convegno annuale sui Diritti Fondamentali del 2017

Il Convegno annuale dell'UE sui diritti fondamentali, edizione 2017 ha dedicato attenzione anche al tema della conciliazione lavoro-famiglia e agli ostacoli che impediscono il raggiungimento della parità di genere, in termini di emancipazione femminile, a livello sia economico che politico.

SCOPRI TUTTO

Rapporto 2018 sulla parità tra uomini e donne

In media, il 44% degli europei pensa che le donne debbano occuparsi della casa e della famiglia. In un terzo degli Stati membri dell'UE almeno il 70% dei cittadini europei la pensa così. E’ quanto emerge dalla relazione 2018 della Commissione europea sulla parità tra uomini e donne, che è stata pubblicata in occasione della Giornata internazionale della donna, lo scorso 8 marzo 2018.

SCOPRI TUTTO

Avviso pubblico per il finanziamento dei progetti afferenti le politiche per la famiglia

Fissata al 2 Marzo una proroga del termine per la consegna delle proposte progettuali previste dall’ Avviso pubblico per il finanziamento dei progetti afferenti le politiche per la famiglia pubblicato lo scorso 29 dicembre 2017.

SCOPRI TUTTO

Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 anni.

Firmato il protocollo d'intesa tra il Dipartimento per le politiche della famiglia e il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.

SCOPRI TUTTO

Convocazione plenaria dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia

Esiti della III Conferenza Nazionale sulla famiglia e programmazione future attività.

SCOPRI TUTTO