Cosa fa l'Osservatorio
L’Osservatorio è stato istituito ai sensi dell’articolo 17, comma 1-bis, della Legge 3 agosto 1998, n. 269 con il compito di acquisire e monitorare i dati e le informazioni relativi alle attività svolte da tutte le pubbliche amministrazioni per la prevenzione e la repressione dell’abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori.
In particolare, l’Osservatorio:
- acquisisce dati e informazioni a livello nazionale e internazionale relativi alle attività svolte per la prevenzione e la repressione dell’abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori e alle strategie di contrasto programmate e realizzate anche da altri Paesi;
- analizza, studia ed elabora i dati forniti dalle altre pubbliche amministrazioni;
- promuove studi e ricerche sul fenomeno;
- informa sull’attività svolta, anche attraverso il sito internet istituzionale del Dipartimento e la diffusione di pubblicazioni mirate;
- redige una relazione tecnico-scientifica annuale a consuntivo delle attività svolte, anche ai fini della predisposizione della relazione che il Presidente del Consiglio dei Ministri presenta annualmente al Parlamento, ai sensi dell'articolo 17, comma 1, della legge 3 agosto 1998, n. 269;
- partecipa all’attività degli organismi europei e internazionali competenti in materia di tutela dei minori e di contrasto dell’abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori;
- predispone il Piano nazionale di prevenzione e contrasto dell’abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori, il quale costituisce parte integrante del Piano nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, predisposto dall’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza.
Presso l’Osservatorio è inoltre istituita una banca dati volta ad organizzare in modo sistematico il patrimonio informativo proveniente dalle diverse amministrazioni per il monitoraggio del fenomeno e delle azioni di prevenzione e repressione ad esso collegate.
Link e Allegati
Avviso pubblico selezione di tre associazioni nazionali operanti nel settore della lotta ai fenomeni dell’abuso e dello sfruttamento sessuale in danno dei minori
Scopri
Normativa
Scopri
L’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pedopornografia minorile approva il nuovo Piano nazionale di prevenzione e contrasto dell’abuso e dello sfruttamento sessuale minorile.
Scopri
Nota in riferimento a quanto pubblicato dal quotidiano “Domani” in data 27 maggio 2022 nell’articolo “La CEI ha un elefante nella stanza: la pedofilia. ora tocca a Zuppi agire” di Federica Tourn
Scopri