L’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza coordina amministrazioni centrali, Regioni, enti locali, associazioni, ordini professionali e organizzazioni non governative che si occupano di infanzia.
Osservatorio nazionale per l'infanzia e l'adolescenza
Cosa fa l'Osservatorio nazionale per l'infanzia e l'adolescenza
L’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza coordina amministrazioni centrali, Regioni, enti locali, associazioni, ordini professionali e organizzazioni non governative che si occupano di infanzia.
Piano nazionale infanzia e adolescenza
Ogni due anni, l'Osservatorio nazionale per l'infanzia e l'adolescenza predispone il Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva (Piano nazionale infanzia e adolescenza).
Normativa
- Legge 451/1997
- Decreto del Presidente della Repubblica 14 maggio 2007, n. 103
- Decreto integrativo del 10 dicembre 2014
- Decreto Osservatorio infanzia 2014–2016
- Decreto integrativo 2 maggio 2017
- Decreto Osservatorio infanzia 2017–2019
- Decreto Osservatorio nazionale per l'infanzia e l'adolescenza 2020-2022
- Decreto integrativo 20 luglio 2021