Seminario “Crescere ed educare nell’era dell’Intelligenza Artificiale”. 20 novembre- Evento celebrativo per la Giornata italiana per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2025

“Crescere ed educare nell’era dell’Intelligenza Artificiale” è il titolo del seminario, organizzato dal Dipartimento per le Politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri, d’intesa con la Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, in occasione delle celebrazioni per la Giornata Italiana per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza per il 20 novembre 2025.

L’apertura de lavori, affidata al Capo del Dipartimento per le politiche della famiglia, dott. Gianfranco Costanzo, ha previsto la lettura del messaggio inviato dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella.

I temi istituzionali della Giornata sono stati ampiamente affrontati nell’intervento della Presidente della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, On. Michela Vittoria Brambilla a cui è seguito un saluto da parte di Mussi Bollini del Consiglio Direttivo UNICEF Italia, in rappresentanza del Presidente UNICEF Italia, Nicola Graziano.

L’intervento del dott. Costanzo ha, invece, riguardato il tema dei rischi e delle opportunità legate all’uso e l’abuso dei nuovi strumenti tecnologici, inclusa l’intelligenza artificiale, dal punto di vista interno alle politiche a supporto delle tutele dei minori che il Dipartimento per le politiche della famiglia è tenuto a coordinare, ampliare e valorizzare nel quadro delle competenze ad esso affidate.

L’intreccio sempre più profondo tra intelligenza artificiale e vita quotidiana delle persone di minore età è stato oggetto di una riflessione approfondita attraverso i contributi di tre esperti: Stefano Moriggi, dell’Università̀ degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Giuseppina Rita Jose Mangione, dell’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca, e Carlo Di Noto dell’Associazione Meter.

Il seminario si è svolto il 20 novembre 2025 a Roma, presso la Sala “Conference Center”, in Via Quattro Novembre 144, dalle ore 15.00 alle ore 17.00. La partecipazione all’evento è stata riservata agli invitati.