Disponibile il Piano nazionale di prevenzione e contrasto dell’abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori 2025-2027

È disponibile il Piano nazionale di prevenzione e contrasto dell’abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori 2025-2027, presentato durante la Conferenza nazionale sull’infanzia e sull’adolescenza, che si è svolta a Roma nelle giornate del 2 e del 3 ottobre 2025.

Il Piano, approvato nella seduta del 16 settembre 2025 dell’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile, operante presso il Dipartimento per le politiche della famiglia, è stato pubblicato in versione cartacea e distribuito a tutti i convenuti in occasione della citata Conferenza.

Il nuovo Piano nazionale, di carattere programmatorio, è frutto di un ampio processo di compartecipazione che ha attivamente coinvolto esperti, rappresentanti delle amministrazioni centrali, delle Forze dell’ordine e delle organizzazioni della società civile componenti l’organismo. Il documento, che si compone di 11 azioni, mira, fra l’altro, a favorire l’emersione precoce dei casi di abuso a danno dei minorenni, a garantire interventi di prevenzione e contrasto omogenei a livello nazionale, a valorizzare il ruolo della famiglia come prima rete di protezione, a potenziare la raccolta dati per un più ampio monitoraggio del risultato e dell’impatto degli interventi previsti, nonché a promuovere, a livello internazionale, il modello italiano nella lotta agli odiosi fenomeni della pedofilia e della pornografia minorile.

Le azioni previste nel Piano, concrete, misurabili e realizzabili entro il periodo di vigenza, sono strettamente connesse con quelle del 6° Piano nazionale infanzia e adolescenza, approvato con decreto del Presidente della Repubblica in data 29 luglio 2025, anch’esso presentato durante la Conferenza suddetta.

L’adozione del Piano nazionale di prevenzione e contrasto dell’abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori 2025-2027 costituisce un nuovo punto di partenza per rafforzare sempre più, con un incessante lavoro di rete fra attori pubblici, famiglie e organizzazioni della società civile, le attività di prevenzione, protezione, educazione e contrasto a tali fenomeni, così da poter assicurare a bambine, bambini, ragazze e ragazzi una vita libera dalla violenza.

Scarica il Piano nazionale di prevenzione e contrasto dell’abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori 2025-2027