Al via il Piano nazionale di prevenzione e contrasto dell’abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori 2025-2027
Il nuovo documento approvato dall’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorileL’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile, insediato presso il Dipartimento per le politiche della famiglia, ha approvato il nuovo Piano nazionale di prevenzione e contrasto dell’abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori 2025-2027, elaborato dallo stesso organismo.
Il documento programmatorio, frutto di un processo di concertazione che ha attivamente coinvolto esperti, rappresentanti delle amministrazioni centrali, delle Forze dell’ordine e delle organizzazioni della società civile componenti l’organismo, punta, in particolare, a favorire l’emersione precoce dei casi di abuso, a garantire interventi omogenei a livello nazionale, a valorizzare il ruolo della famiglia come prima rete di protezione, a potenziare la raccolta dati per un più ampio monitoraggio del risultato e dell’impatto delle azioni implementate, nonché a promuovere, a livello internazionale, il modello italiano nella lotta a questo fenomeno.
Le azioni previste nel Piano, concrete, misurabili e realizzabili entro il biennio di vigenza del Piano, sono coerenti e strettamente connesse con quelle del 6° Piano nazionale infanzia e adolescenza, adottato con decreto del Presidente della Repubblica in data 29 luglio 2025.
L’adozione del Piano nazionale di prevenzione e contrasto dell’abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori 2025-2027 rappresenta un nuovo punto di partenza per rafforzare, con un incessante lavoro di rete, le attività di prevenzione, protezione, educazione e contrasto a tali odiosi fenomeni, così da poter assicurare a bambine, bambini, ragazze e ragazzi una vita libera dalla violenza.