Esplora contenuti correlati
Cosa fa il gruppo di lavoro
- Raccogliere e sistematizzare i dati ufficiali sull’andamento temporale dei principali indicatori demografici relativi alle condizioni delle famiglie, con obiettivi comparativi territoriali, nazionali ed europei
- Promuovere specifiche indagini e analisi qualitative e quantitative concernenti l’impatto della crisi sanitaria sulla demografia nazionale, con particolare riferimento alle conseguenze sui progetti di vita, sulle condizioni dei giovani e delle famiglie, e sulla conciliazione dei tempi di vita e lavoro, nonché sui rapporti intergenerazionali e sulle reti di aiuti;
- Raccogliere e sistematizzare le evidenze empiriche evidenziate dai rapporti dei principali centri di ricerca e dalle riviste scientifiche relative all’impatto della crisi sanitaria dovuta alla Covid-19 sulla demografia italiana;
- Monitorare l’andamento del dibattito pubblico concernente l’impatto della crisi sanitaria sulla demografia italiana, in particolare sui progetti di vita e sulle condizioni dei giovani e delle famiglie;
- Realizzare un report alla fine del 2020 e del 2021 sui principali risultati ottenuti;
- Elaborare indicazioni sulle misure adeguate a favorire il superamento dell’impatto negativo della crisi sanitaria dovuta alla Covid-19 da parte dei giovani e delle famiglie e la ripresa vitale del Paese, anche attraverso il coordinamento con l’Osservatorio nazionale sulla famiglia.
Torna all'inizio del contenuto