28 ottobre 2020
Titolo: Effetti della pandemia Covid-19 sulle intenzioni di fecondità e sui progetti di convivenza e matrimonio
Istituzione: Università degli studi di Firenze – Dipartimento DISIA
Periodo di svolgimento: Aprile-Maggio e Settembre 2020
Link: https://sites.google.com/unifi.it/narratives/Uncertain-Corona-Times
Descrizione: Raccolto dati su un campione composto da 4.000 individui di età compresa tra 20 e 40 anni. Si tratta di un campione per quote di genere, età e regione (per Centro, Sud e Isole) o provincia (Nord). Le interviste hanno avuto luogo nel periodo di lock-down compreso tra il 25 aprile ed il 1° maggio ed è previsto un ritorno longitudinale nel mese di settembre 2020. Oltre che sulle intenzioni di fecondità ed i progetti di convivenze e matrimoni, il questionario ha raccolto informazioni sui diversi aspetti riguardanti il periodo della pandemia: Esposizione diretta al Coronavirus propria, di familiari o conoscenti, esposizione alla TV ed al web, situazione lavorativa percezione di insicurezza su vari aspetti della situazione personale e del paese, aspettative di conclusione della situazione di emergenza, immaginari personali legati alla famiglia. Al questionario è seguito un esperimento online in cui gli intervistati sono stati esposti a differenti scenari di durata della pandemia e successivamente sono state nuovamente rilevate le intenzioni di fecondità ed i progetti di convivenza e matrimonio.